







Un piacere ritrovare proprio la Curiosità al centro dei libri pubblicati quest'anno da preziosi amici.
Con "Oltre l'Invisibile" (Mondadori) il leggendario Federico...


Un piacere e un onore aver contribuito...


E’ quanto propone “Frontiere. Lezioni sul futuro dagli italiani del West”, lo spettacolo che dopo l'esordio nel bellissimo monastero di...


Jeff Cabili fra le copertine di cataloghi di Stanford Continuing Studies in cui sono stati inseriti suoi corsi negli ultimi diciotto anni.
Davanti aveva sessantasei giovani imprenditori. Stava facendo lezione, quando improvvisamente è suonato un allarme e tutti sono dovuti correre in un garage sotterraneo. A continuare il lavoro. Forse in quel momento...




"Pandemia, Guerre, Emergenza Ambientale... la Complessità sembra sempre più un’onda gigantesca che rischia di travolgerci.
Ma con la tavola giusta, quel che stava per schiacciarci può farci volare, scoprendo significati inattesi in percorsi trasversali, fra storie di ieri e di oggi, preziosi per guardare al domani.
Quel surf si chiama Curiosità...".
All'esordio nelle principali piattaforme, nel canale T-Podcast, casa...



Il Columbus Day e l’assurdo revisionismo contro la festa che celebra la fine delle discriminazioni degli italoamericani
Negli USA la campagna contro Cristoforo Colombo sembra inarrestabile: molti stati hanno convertito il Columbus Day in Indigenous Day e pure a San Francisco nei giorni scorsi la statua del navigatore affacciata sulla Baia è stata imbrattata da un vandalo...
Progetto italiano con team globale per kit che monitora di notte il bimbo malato vince Hackathon mondiale di Microsoft
Grandi, grandissimi Francesca Fedeli e Roberto D’Angelo! Per cinque anni hanno dovuto vegliare a turno di notte il loro bimbo di otto anni che soffre di crisi epilettiche potenzialmente letali dall’età di tre. Roberto che è “Director of...
Alessandro Palmisano (TrenDevice): rivoluzionare l’azienda… grazie all’Italiani di Frontiera Silicon Valley Tour
Era stato fra i partecipanti di uno dei primi Italiani di Frontiera Silicon Valley Tour (2013). Solo qualche tempo fa ho scoperto che in quel periodo, la sua azienda rischiava di chiudere rapidamente e che l’idea giusta, per reinventarsi come impren...
Dal Politecnico di Milano a Boston, Paolo Ciuccarelli e la sfida “italiana” alla complessità con il design
Seduti all’ombra tra bizzarre statue in legno di Papua Nuova Guinea, in un giardino dell’Università di Stanford, ascoltavamo rapiti Giovanna Ceserani, Associate Professor del Dipartimento di Studi Classici dell’Università californiana ra...
“Pionieri. Esploratori. Non guardiani” IdF con Federico Faggin l’8 giugno nel paese di Leonardo, per ricordarci chi siamo
“Ci siamo dimenticati chi siamo. Pionieri, esploratori, Non guardiani“. Le parole del protagonista del film Interstellar sembrano descrivere un Paese come il nostro, in cui oggi l’italianità aperta all’innovazione, protago...
Federico Faggin: quel dono unico degli italiani nell’affrontare la complessità
Gli italiani hanno una capacità unica di affrontare e risolvere problemi complessi. Un dono naturale, creativo, frutto di un ricco retaggio culturale. Un italiano “vede la dimensione del problema in un modo un po’ diverso rispetto ad altre cu...
Dalla Calabria a San Francisco per raccontare Lawrence Ferlinghetti in un film: il sogno avverato di Giada Diano ed Elisa Polimeni
Erano partite senza ben sapere cosa stessero facendo, con l’idea d’imbarcarsi in una cosa troppo grande per loro… poi seguendo l’istinto hanno superato innumerevoli ostacoli, guidate dal cuore e dalle emozioni regalate dal p...
Su YouTube video di studenti di Brera su ’68 e controcultura… protagonisti Italiani di Frontiera e “Dobbiamo tutto agli Hippie”!
Vedere in un video una carrellata di immagini del nostro spettacolo “Dobbiamo tutto agli HIppie. Ale radici della New Economy“, con Woodstock, il leggendario discorso di Mario Savio a Berkeley, i poeti della Beat Generation al Caffè Trieste...
Vivere in Silicon Valley: le cose da sapere
Mare, colline, buon clima e tanti tanti soldi. A prima vista sembra non mancare nulla in Silicon Valley. Per chi ha una una buona idea ma soprattutto tantissima determinazione su come portarla al successo, questo è il luogo delle possibilità, in cui pot...
A Omnibus La7 le parole chiave di Italiani di Frontiera per parlare di disuguaglianze e opportunità
Levataccia ma ne valeva la pena, partecipare domenica 28 gennaio a Omnibus, La7. Il titolo, “Disuguitalia, la ricchezza di (pochi) aumenta“, proprio in linea con la conduzione del bravo Marco Fratini, capace come pochi di combinare competenza...
Adriano Celentano, un fenomeno unico per capire il rapporto controverso dell’Italia con la modernità
Quando nel 1962 esordirono a Londra dei ragazzi inglesi che 55 anni dopo sono un fenomeno unico di longevità col marchio Rolling Stones, in Italia un giovanissimo cantante aveva già raggiunto una popolarità tale da esser chiamato a interpretare...
Hippie New Year! Dieci video d’ispirazione per iniziare al meglio il 2018
Hippie 2018! Come sarà il nuovo anno? L’augurio di Italiani di Frontiera è che serva ad abbattere barriere, luoghi comuni, false certezze, ad aprire strade nuove alla conoscenza e alla creatività. Ecco allora dieci video, una scelta personalissim...
Un tocco made in Italy nel “robot sociale” in copertina su Time. Roberto Pieraccini presenta Jibo
. Dopo una lunga fase di preparazione, Jibo il piccolo “social robot” che risponde alle domande con senso dell’umorismo e sa persino ballare, a poche settimane dall’uscita sul mercato è finito sulla copertina di Time Magazine tra...