Italiani Di FrontieraItaliani Di FrontieraItaliani Di Frontiera
  • IdF
    • Italiani di Frontiera
    • Storie
  • Roberto
    • La mia missione
    • Chi sono
    • Perché
    • I have a dream
  • Come Ispirare
    • Content
    • Servizi
    • Agenda di Frontiera
    • Il Viaggio
    • IdF in English
    • Eventi di Frontiera
  • CERCA
  • IdF
    • Italiani di Frontiera
    • Storie
  • Roberto
    • La mia missione
    • Chi sono
    • Perché
    • I have a dream
  • Come Ispirare
    • Content
    • Servizi
    • Agenda di Frontiera
    • Il Viaggio
    • IdF in English
    • Eventi di Frontiera
  • CERCA

Fabrizio Capobianco tornato da Silicon Valley con un progetto di give back per startup in Valtellina Fabrizio Capobianco tornato da Silicon Valley con un progetto di give back per startup in Valtellina "Il futuro è su Internet!», si sentivano ripetere all’inizio degli anni Novanta manager di grandi aziende da quell’ingegnere poco più che ventenne che guardavano con sospetto, diffidando del suo entusiasmo. «Può essere che lei abbia ragione ma io non posso mettermi in società con uno che ha vent’anni», gli disse a brutto muso il grande... “Curiosità”; la parola chiave di IdF nei libri 2024 di amici di Italiani di Frontiera "Curiosità"; la parola chiave di IdF nei libri 2024 di amici di Italiani di Frontiera "Ci salverà la Curiosità" è da tempo lo slogan di Italiani di Frontiera, invito a superare con la mente schemi e barriere del conosciuto, mentre il mondo cambia vorticosamente, Complessità e Intelligenza Artificiale sembrano travolgerci.
Un piacere ritrovare proprio la Curiosità al centro dei libri pubblicati quest'anno da preziosi amici.
Con "Oltre l'Invisibile" (Mondadori) il leggendario Federico...
Visionari e astronauti: quel “vedere la Terra nel suo insieme” indispensabile per riuscire a salvarla Visionari e astronauti: quel "vedere la Terra nel suo insieme" indispensabile per riuscire a salvarla Cosa c'entra un personaggio visionario della controcultura anni Sessanta, che tutti conoscono per una sua frase resa celebre da Steve Jobs, con un fenomeno di percezione che gli scienziati studiano oggi, "The Overview Effect", di cui sono stati testimoni molti degli astronauti che hanno vissuto sulla stazione spaziale orbitante?



Un piacere e un onore aver contribuito...
“Frontiere. Lezioni sul futuro dagli italiani del West” in scena il 7 novembre al museo Caffi di Bergamo "Frontiere. Lezioni sul futuro dagli italiani del West" in scena il 7 novembre al museo Caffi di Bergamo Possibile? Possibile che le storie di connazionali che sfidarono nei secoli scorsi la frontiera del West siano d’ispirazione per noi, oggi, per sfidare una frontiera, quella della Complessità, che l’Intelligenza Artificiale ha reso ancor più indecifrabile?
E’ quanto propone “Frontiere. Lezioni sul futuro dagli italiani del West”, lo spettacolo che dopo l'esordio nel bellissimo monastero di...
Quelle lezioni sul futuro di Jeff Cabili. Dall’università  di Stanford all’Ucraina, anche sotto le bombe Quelle lezioni sul futuro di Jeff Cabili. Dall’università di Stanford all'Ucraina, anche sotto le bombe  
Jeff Cabili fra le copertine di cataloghi di Stanford Continuing Studies in cui sono stati inseriti suoi corsi negli ultimi diciotto anni.
 
Davanti aveva sessantasei giovani imprenditori. Stava facendo lezione, quando improvvisamente è suonato un allarme e tutti sono dovuti correre in un garage sotterraneo. A continuare il lavoro. Forse in quel momento...
Giovanni Miani “Leone Bianco del Nilo”. Esploratore temerario e sfortunato da Rovigo all’Africa Giovanni Miani "Leone Bianco del Nilo". Esploratore temerario e sfortunato da Rovigo all'Africa "...Ho fatto scavare una fossa per seppellirmi e i miei servi mi baciano le mani dicendo: Dio voglia che tu non muoia... Addio tante belle speranze, sogni della mia vita. Addio all'Italia per la cui libertà anch'io ho combattuto. I posteri vedranno anche che io ho fatto un viaggio storico. E se anche vivo, ci... Ci salverà la Curiosità… in un podcast gli intrecci di storie di Italiani di Frontiera Ci salverà la Curiosità... in un podcast gli intrecci di storie di Italiani di Frontiera  







 
"Pandemia, Guerre, Emergenza Ambientale... la Complessità sembra sempre più un’onda gigantesca che rischia di travolgerci. 



Ma con la tavola giusta, quel che stava per schiacciarci può farci volare, scoprendo significati inattesi in percorsi trasversali, fra storie di ieri e di oggi, preziosi per guardare al domani. 



Quel surf si chiama Curiosità...".



All'esordio nelle principali piattaforme, nel canale T-Podcast, casa...
Da Belluno a Berkeley, Federico Dallo e il monitoraggio ambientale aperto ai cittadini Da Belluno a Berkeley, Federico Dallo e il monitoraggio ambientale aperto ai cittadini Tutto era iniziato con... delle frittelle e una chiacchierata con studenti di un progetto Scuola-Lavoro... ed è finito a UC Berkeley, Università della California. Federico Dallo, bellunese di Feltre, ha vinto una borsa di studio del prestigioso premio Maria Curie e quell'idea di un monitoraggio a basso costo, sperimentato in alta quota, che fornisca strumenti...

Sam Rodia e le bizzarre Watts Towers di Los Angeles, che costruì da solo in 30 anni

By In Frontiera, Ispirazione, Sogno, Storie No Comments

  Era l’aprile 1977, quando il National Register of Historic Places inseriva nel suo elenco di luoghi storici da tutelare uno dei piu’ bizzarri monumenti degli Stati Uniti: le Watts Towers, nell’omonimo distretto di Los Angeles.  U...

Read More

Duecento anni dalla nascita di Antonio Meucci. Ma un altro italiano semisconosciuto, arrivo’ al telefono…

By In Ispirazione, Sogno, Storie No Comments

Oggi ricorre il secondo centenario della nascita di Antonio Meucci, padre del telefono, nato a Firenze il 13 aprile 1808. Se n’e’ ricordato anche Google, con un originale logo dedicato all’inventore toscano emigrato in America Qui e Qui...

Read More

Un fotografo napoletano nel Far West: Carlo Gentile, padre adottivo del bimbo indiano che divenne Carlos Montezuma

By In Frontiera, Ispirazione, Sogno, Storie 1 Comment

Sconosciuto ai più in Italia, in alcuni documenti e anche su Internet il suo nome è stato spesso storpiato: Carlos Gentile. Viene citato appena, Carlo Gentile (1835-1893), come figura di secondo piano nelle biografie di Carlos Montezuma (1866-1923), sto...

Read More

Arrigo Benedetti, fra hi tech e passione per la cucina italiana… di San Francisco

By In Interviste e Incontri, Ispirazione 1 Comment

Impegno nell’alta tecnologia e passione dichiarata per la cucina italiana. Motivo di approfondimento e ricerca, forse piu’ a San Francisco che in Italia. Arrigo Benedetti, ingegnere elettronico alla KLA-Tecor Corporation, e’ uno degli an...

Read More

Prima di Silicon Valley: Frederick Marrazzo racconta gli italiani di ieri

By In Frontiera, Ispirazione, Storie 1 Comment

Quando Palo Alto e dintorni non erano ancora Silicon Valley ma un giardino fertilissimo, che forniva frutta e verdura a mezza America, gli immigrati italiani furono protagonisti del suo straordinario sviluppo agricolo. Interi gruppi di famiglie trapiantat...

Read More

Amici di IdF: i film da passione per cinefili a impresa, nei 30 anni di Cinemazero

By In Interviste e Incontri No Comments

Domenica e’ festa grande, a Pordenone. Sono attesi anche Gabriele Salvatores e Paolo Virzi’, per celebrare i trent’anni di Cinemazero, uno dei pochissimi cineclub italiani sopravvissuto all’epoca dei cineforum e trasformatosi in un...

Read More

Mind the Bridge, cinque idee in vetrina per aspiranti Italiani di Frontiera

By In Interviste e Incontri 1 Comment

Happening all’insegna delle idee nuove e del business made in Italy, ieri alla galleria LIMN, angolo di San Francisco consacrato al design italiano, per l’evento conclusivo di Mind the Bridge (qui il post precedente), al quale dedichera’...

Read More

Amici di IdF: Arianna e Stefano giornalisti nomadi nel “Far West” australiano

By In Frontiera, Interviste e Incontri, Ispirazione No Comments

Tra gli Amici di Italiani di Frontiera, Arianna Dagnino e Stefano Gulmanelli hanno un posto speciale, per come hanno saputo ispirare un progetto di giornalismo autonomo all’estero, col loro esempio. Di giornalisti e nomadi della comunicazione. Capac...

Read More

Mind the Bridge, un ponte con gli Usa per le idee innovative made in Italy

By In Interviste e Incontri No Comments

Il meglio dell’innovazione italiana in cinque progetti selezionati per la finale di “Mind the Bridge“, iniziativa non profit ideata per favorire con una business plan competition nuovi progetti imprenditoriali, dalle biotecnologie a Inte...

Read More

New Orleans 1891: undici siciliani linciati. Una strage da non dimenticare

By In Storie No Comments

L’anniversario e’ passato da poco. Era il 14 marzo 1891, a New Orleans undici immigrati italiani, siciliani, furono linciati dal folla, con un’irruzione nella prigione in cui erano detenuti, sulla scia della fuoriosa reazione ad un proce...

Read More

Azienda leader mondiale con 6 persone e software avanzato: Franco Folini racconta il caso Novedge

By In Interviste e Incontri, Ispirazione 1 Comment

Un piccolo ufficio a San Francisco, un organico di cinque o sei persone ed un sistema avanzatissimo per gestire a tempo record un centinaio di produttori sparsi per il mondo, uniformare la loro offerta vendere i loro articoli online su scala planetaria. E...

Read More

Auguri a Lawrence Ferlinghetti, 89 anni, patriarca della Beat Generation

By In Ispirazione, Sogno, Storie 1 Comment

Ieri 24 marzo Lawrence Ferlinghetti, poeta americano di origini bresciane, pittore, editore e patriarca della Beat Generation, ha compiuto 89 anni. Italiani di Frontiera gli fa gli auguri, con la speranza di intervistarlo ed inserire la sua preziosa voce...

Read More

Amici di IdF: fra gli scienziati sui ghiacci del Polo Nord con Guido Romeo

By In Interviste e Incontri 1 Comment

Invece del sole della California, ha scelto i sessanta sottozero dell’Artico. Guido Romeo, giornalista e amico, inaugura una sezione nuova del blog, Amici di IdF, a loro modo a pieno titolo “di Frontiera” anche se non si trovano in Calif...

Read More
  • « Precedente
  • 1
  • …
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • Successivo »
© Italiani Di Frontiera All Rights Reserved 2025 - Powered By WordPress
  • IdF
    • Italiani di Frontiera
    • Storie
  • Roberto
    • La mia missione
    • Chi sono
    • Perché
    • I have a dream
  • Come Ispirare
    • Content
    • Servizi
    • Agenda di Frontiera
    • Il Viaggio
    • IdF in English
    • Eventi di Frontiera
  • CERCA