Partire e poi tornare, partire per scoprire il valore dell’italianità. Le parole di Renzo Piano che hanno ispirato IdF

In Italia, i giovani devono partire ma non per disperazione, per capire il mondo. E poi tornare. Dopo aver capito qualcosa di ancora piu’ importante: se stessi. E la straordinaria ricchezza che ci da’ la nostra cultura, nel saper cogliere la complessita’ delle cose, dice Renzo Piano, in un intervento alla trasmissione Rai “Vieni via […]

Il talento e la rivoluzione che dobbiamo fare nel mondo dell’istruzione. Un’altra conferenza da brivido di Ken Robinson al TED

Chi ha assistito ad una delle presentazioni di Italiani di Frontiera lo sa. Forse nessuno ha ispirato questo progetto alla ricerca del talento come Ken Robinson, inglese, esperto di fama mondiale nel campo dell’istruzione. Alcuni passi della sua memorabile conferenza (quattro milioni di download!) del febbraio 2006 al TED, impagabile vetrina globale di menti brillanti e […]

Sulla tomba del bellunese di Little Bighorn, un anno fa emozioni indimenticabili e incredibili coincidenze

Un sole incredibile, vento quanto basta per far danzare la bandiera, poche sentite parole dalle persone giuste. Poi fiori e due assoli di tromba da far accapponare la pelle. Un anno fa, primo novembre 2010, con una luce irreale, eravamo nel cimitero militare di San Francisco, per celebrare il centenario della morte di Carlo Camillo […]

IdF torna in California! Organizzando tre eventi a San Francisco per l’incredibile Carlo di Rudio

Per Italiani di Frontiera e’ iniziato il conto alla rovescia. Si torna in California. Per celebrare un “Forrest Gump dell’Ottocento”, tra Risorgimento e West, partito da Belluno e sopravvissuto a Little Bighorn dopo mille avventure. Mai pero’ protagonista per caso, sempre per scelta. Tre eventi in tre giorni, con la preziosa collaborazione del console italiano […]

Cinquant’anni fa moriva Adriano Olivetti, su IdF riflessioni e testimonianze esclusive dei veterani

Cinquant’anni fa, il 27 febbraio 1960, su un treno tra Milano e la Svizzera moriva a 59 anni Adriano Olivetti, imprenditore illuminato, promotore col padre Camillo di uno dei piu’ straordinari casi aziendali italiani. Qui le rievocazioni della Stampa e del Sole 24 Ore. La Olivetti ed i tanti veterani di quell’azienda diventati imprenditori e […]

Amici di IdF, Davide Bocelli ospite di Brian Eno in “think tank” contro armamenti nucleari

Ospite di Brian Eno, musicista e intellettuale superimpegnato in campo civile,  con un selezionatissimo gruppo di esperti internazionali, per discutere di come favorire la messa al bando di armamenti nucleari. E’ accaduto a Davide Bocelli,  docente all’Istituto Europeo di Design – Moda Lab Milano, consulente Marketing e Internet, e amico di Italiani di Frontiera. Davide,  […]

Amici di IdF, Piero Bocchiaro: le “mele marce” un alibi, spesso il conformismo acritico alla radici del male

La tesi delle “poche mele marce” per spiegare in molti casi comportamenti riprovevoli, alla prova dei fatti si rivela solo un comodo alibi, per attribuire a personalità deviate il male. Di cui invece si dimostrano spesso capaci persone assolutamente normali. Complici il conformismo, la deresponsabilizzazione, l’obbedienza acritica. E’ quanto sostiene Piero Bocchiaro, ricercatore e autore […]