L’importanza di raccontare storie di talento: cos’è e come è nato Italiani di Frontiera

Italiani di Frontiera: cos’è, come è nato. L’importanza di raccontare storie di talento, di far conoscere modelli positivi ai ragazzi che dovranno scatenare l’energia positiva di questo Paese, spazzando via malcostume, assurdi stereotipi, “macerie culturali” che frenano oggi il talento di chi sa immaginare il futuro. Intervista raccolta dal grande Robin Good, pioniere dell’innovazione italiana, […]

IdF con Mario Calabresi a Bologna: immagini e un bellissimo video dell’evento FiordiRisorse

  “Mario Calabresi e Roberto Bonzio tengono accese le stelle di FiordiRisorse”: un evento da non dimenticare, quello organizzato dai fantastici amici di FiordiRisorse lo scorso 23 febbraio nella suggestiva sede di Marchesini Group a Bologna (grazie a Valentina Marchesini e Osvaldo Danzi). Con il direttore della Stampa un’intesa senza nemmeno parlarci prima. Lui ha […]

Sogno, modernità e “frontiere culturali”: una scoperta la mostra di pittori americani a Firenze

Sogno, visione, modernità… chi avrebbe pensato di ritrovare temi di Italiani di Frontiera in una mostra d’arte su pittori di oltre un secolo fa? Nato come progetto fuori dagli schemi, IdF è cresciuto lungo percorsi inaspettati, spesso scoperti grazie alla curiosità. E’ accaduto anche la settimana scorsa a Firenze. La presentazione di  “Americani a Firenze. Sargent e […]

Naufragio Concordia e immagine dell’Italia nel mondo, visti dagli italiani di Silicon Valley

Il naufragio della Concordia all’Isola del Giglio, con un’enorme risonanza mediatica a livello mondiale, si è caricato di significati simbolici. Scivolando pericolosamente in patria sulla china della tragicommedia recitata da maschere (comandante cattivo, comandante buono, la donna misteriosa…). Ma l’impatto, sull’immagine dell’Italia nel mondo è stato forte. E forse avrà conseguenze che meritano una riflessione. Così, […]

Michele d’Alena e Italoblog, per imprese italiane in Slovacchia. Pensando a IdF…

Un esempio per molti giovani di talento, Michele d’Alena, esperto di comunicazione e marketing in Rete, amico di IdF, che realizzando Italoblog ha avviato una interessante attività imprenditoriale, costruita su passione e competenze nel web.  Il suo sito infatti è diventato il punto di riferimento per l’intraprendente comunità di aziende italiane attive in Slovacchia. Michele, che […]

Online lo speciale natalizio di Radio24 su Italiani di Frontiera!

Venti minuti fitti di storie e riflessioni, alla vigilia di Natale. Per raccontare alla radio Italiani di Frontiera, i suoi protagonisti, i valori che persegue. Sintetizzati nel manifesto Tornare a Sognare per una Nuova Italia. Davvero una grande occasione, quella offerta a IdF da Sergio Nava, amico e giornalista di Radio24, dove conduce la trasmissione […]

Antonella Caporello e Silvano Gai, “incubatori seriali” per giovani italiani a Silicon Valley

  Per approdare a Silicon Valley, il periodo d’incubazione a volte può passare… per il divano di una casa nella Bay Area. Magari quella di Antonella Caporello e Silvano Gai, già docente del  Politecnico di Torino, poi manager di successo a Cisco. Oggi Antonella e Silvano vivono nei pressi di Yosemite Park ma  il loro […]

Clandestina a Damasco: Antonella Appiano giornalista di Frontiera in Siria

Ci sono giornalisti che scrivono di Esteri su grandi quotidiani specializzandosi come… “inviati nel lavoro altrui”: pezzi copiati interamente da giornali stranieri, citando la fonte al massimo in una riga. E continuano impuniti, malgrado Internet consenta facilmente di smascherarli. Altri che fanno gli inviati in grandi hotel, con cospicue note spese e interpellando tutt’al più […]

Da Camp David al business, lezioni sull’arte della negoziazione

L’arte della negoziazione ha due parole chiave: Creatività e Management. Creatività nel saper cogliere gli aspetti imprevisti di un confronto che può essere estremamente complesso, con risvolti culturali, politici, economici e psicologici. E che a volte richiede di saper portare al tavolo delle trattative elementi che sono esterni alla trattativa stessa. Management perchè organizzare, pianificare […]