







Un piacere ritrovare proprio la Curiosità al centro dei libri pubblicati quest'anno da preziosi amici.
Con "Oltre l'Invisibile" (Mondadori) il leggendario Federico...


Un piacere e un onore aver contribuito...


E’ quanto propone “Frontiere. Lezioni sul futuro dagli italiani del West”, lo spettacolo che dopo l'esordio nel bellissimo monastero di...


Jeff Cabili fra le copertine di cataloghi di Stanford Continuing Studies in cui sono stati inseriti suoi corsi negli ultimi diciotto anni.
Davanti aveva sessantasei giovani imprenditori. Stava facendo lezione, quando improvvisamente è suonato un allarme e tutti sono dovuti correre in un garage sotterraneo. A continuare il lavoro. Forse in quel momento...




"Pandemia, Guerre, Emergenza Ambientale... la Complessità sembra sempre più un’onda gigantesca che rischia di travolgerci.
Ma con la tavola giusta, quel che stava per schiacciarci può farci volare, scoprendo significati inattesi in percorsi trasversali, fra storie di ieri e di oggi, preziosi per guardare al domani.
Quel surf si chiama Curiosità...".
All'esordio nelle principali piattaforme, nel canale T-Podcast, casa...



Dieci libri per iniziare il 2024 sfidando l’onda della Complessità… su un surf chiamato Curiosità
Dall’Intelligenza Artificiale al Metaverso, dalla musica alla letteratura alla passione civile, dieci libri (alcuni di amici di Italiani di Frontiera) per esplorare una modernità sempre più complicata, difendersi dalle Fake News, intercettare i ta...
L’incontro 2023 di IdF? Con Laura, “di frontiera” nel saper affrontare la vita
“Scusi… mi sa che l’autore dell’articolo era lei…” Se Italiani di Frontiera è da anni impagabile miniera di incontri con persone straordinarie, di questo 2023 che volge al termine, l’incontro più emozionante lo...
Federico Faggin torna nella terra di Leonardo con Italiani di Frontiera
Federico Faggin torna nel paese di Leonardo per un weekend di ispirazione e innovazione da venerdì 6 a domenica 8 ottobre 2023, in un evento promosso da Italiani di Frontiera. Dopo aver firmato il primo microprocessore e creato la tecnologia touch, cambi...
Beltrami esploratore bergamasco sul Mississippi: 200 anni dopo una lezione su come guardare il mondo
Possibile??? Possibile che la figura di un solitario esploratore romantico dell’Ottocento, curioso, coraggioso e visionario, abbia tanto da insegnarci oggi, su come guardare il mondo e immaginare il futuro? Due secoli fa, 31 agosto 1823, Giacomo C...
Cavalcare l’Onda della Complessità: una guida dopo gli storytelling Italiani di Frontiera a Cagliari
Che emozione, e che piacere tornare qualche giorno fa con Italiani di Frontiera a Cagliari a nove anni esatti dal primo incontro, 30 giugno 2014, scoprendo un’infinità di preziosi amici vecchi e nuovi: al mattino alla Facoltà di Ingeneria dellR...
In quel film un Caos che disorienta ma allarga le Frontiere dei nostri orizzonti
Possibile? Possibile che l’oblò di una lavatrice, una ciambella e un cerchio scarabocchiato con la penna evochino per la loro forma un Buco Nero che tutto risucchia, scompaginando le nostre coordinate spaziotemporali? E che lo sconcerto di un fi...
Le storie IdF del Caffè Trieste di San Francisco… raccontate a un tavolino del locale! Sogno realizzato, il video online su Repubblica TV
Era il mio sogno, raccontare l’incredibile intreccio fra creatività e innovazione, dalla Beat Generation alla New Hollywood ai pionieri della fisica quantistica, nato nel Caffè Trieste di San Francisco… a un tavolino del Caffè Triest...
Buon 2023 con le storie del Caffè Trieste di San Francisco. Dove è stato immaginato il futuro
Di fronte a una complessità che rischia di travolgerci, tra pandemia, guerra in Europa ed emergenza ambientale, a salvarci sarà la curiosità. Il surf ideale, per planare tra storie di ieri e di oggi che aiutano a guardare al domani. Gli auguri di buon...
Patrick Consorti: a Silicon Valley per imparare a far business. Consapevoli dei propri punti di forza
Dall’Italia a Silicon Valley per imparare a fare business. Ma senza complessi di inferiorità, consapevoli dei propri punti di forza.. Un confronto fra Sardegna e Bay Area, la consapevolezza di quali sono questi punti di forza “mano destraR...
“Caos creativo”, tempestività e squadra: a San Francisco i consigli per startup di Francesco Lacapra
Un po’ di “caos creativo” può essere utile… tempestività e squadra sono cruciali, così come un senso di “autocritica costruttiva”. E innovare può essere non solo inventare un prodotto nuovo ma intuire che un’i...
Da Belluno a Berkeley, Federico Dallo e il monitoraggio ambientale aperto ai cittadini
Tutto era iniziato con… delle frittelle e una chiacchierata con studenti di un progetto Scuola-Lavoro… ed è finito a UC Berkeley, Università della California. Federico Dallo, bellunese di Feltre, ha vinto una borsa di studio del prestigioso...
Per Paolo Privitera exit con Evensi e cittadinanza USA… preparando una nuova avventura con IdF
E’ stato uno dei primi amici di IdF incontrati durante l’avventura 2008 a San Francisco, l’unico mestrino e cafoscarino come me (tutti e due premiati da Ca’ Foscari Alumni come Alumnus dell’Anno, 2013 e 2014). Paolo Privitera ha giurato come...
“Surf e Mongolfiere…” guida fra personaggi, idee e parole chiave dell’ultimo storytelling IdF
Il nuovo storytelling di Italiani di Frontiera “Surf e Mongolfiere: in tempi di crisi è indispensabile essere Curiosi“, proposto con successo in un evento online e in due eventi a Milano con accompagnamento al pianoforte di Alessandro...