Ebbene sì… Italiani di Frontiera torna sul palco, Wired Italia Nex Fest 2024 Trentino a Rovereto, tema: “Impossibile”. Una caterva di speaker prestigiosi fra i quali vecchi amici protagonisti di IdF come Federico Faggin e Francesca Cavallo. Stavolta non va in scena solo lo storytelling “Pionieri. Esploratori. Non Guardiani“, accompagnato alla tastiera dal bravo Alessandro Pavesi. […]

IdF per Rete PMI Emilia Romagna: link, parole chiave, video e approfondimenti dopo lo storytelling

Anche a San Mauro Pascoli, tra amici vecchi e nuovi all’evento di Rete PMI Emilia Romagna, in una manciata di minuti lo storytelling Italiani di Frontiera ha mitragliato storie, suggestioni, video e parole chiave… Ecco una guida con link e approfondimenti. In questo articolo di Wired il visionario Stewart Brand, pioniere fra controcultura e tecnologia, […]

Dopo uno storytelling Italiani di Frontiera. Guida per Curiosi fra personaggi, video, podcast e link

Avete visto di recente una performance di Italiani di Frontiera (Milano, Rimini, Genova, Gubbio) e… siete rimasti leggermente frastornati dal vortice di storie, personaggi, citazioni, parole chiave? Niente paura. Ecco una Guida per Curiosi dopo uno storytelling IdF con tutti gli approfondimenti. Pronti con il Surf? POST E VIDEO Interviste e immagini degli incontri con  […]

Dieci libri per iniziare il 2024 sfidando l’onda della Complessità… su un surf chiamato Curiosità

Dall’Intelligenza Artificiale al Metaverso, dalla musica alla letteratura alla passione civile, dieci libri (alcuni di amici di Italiani di Frontiera) per esplorare una modernità sempre più complicata, difendersi dalle Fake News, intercettare i talenti precoci… e iniziare il nuovo anno planando sull’onda della Complessità con un surf chiamato Curiosità.  Con i migliori auguri di un […]

Cavalcare l’Onda della Complessità: una guida dopo gli storytelling Italiani di Frontiera a Cagliari

Che emozione, e che piacere tornare qualche giorno fa con Italiani di Frontiera a Cagliari a nove anni esatti dal primo incontro, 30 giugno 2014, scoprendo un’infinità di preziosi amici vecchi e nuovi: al mattino alla Facoltà di Ingeneria dell’Università, al pomeriggio nella sala di Open Campus, incubatore Tiscali. Un piacere anche per IdF, accompagnato […]

“Surf e Mongolfiere…” guida fra personaggi, idee e parole chiave dell’ultimo storytelling IdF

  Il nuovo storytelling di Italiani di Frontiera “Surf e Mongolfiere: in tempi di crisi è indispensabile essere Curiosi“, proposto con successo in un evento online e in due eventi a Milano con accompagnamento al pianoforte di Alessandro Pavesi,  è come un concentrato di storie, idee e parole chiave. Ecco qualche spunto riprenderle e per […]

“Son contento di perdere purchè tu perda…” Italia 2022, più attuale che mai (purtroppo) la Sindrome del Palio di Siena ideata da IdF

Italia, luglio 2022. “Sono contento di perdere purchè tu perda…”. La tragicomica situazione politica dell’Italia, in un momento terribilmente delicato rilancia (purtroppo) la fortunata metafora della Sindrome del Palio di Siena, ideata da Italiani di Frontiera, sullo sconfortante malcostume di realizzarsi nella sconfitta altrui (non mi importa vincere, basta che tu perda)… formula finita nel […]

Parole chiave e valori di Italiani di Frontiera nel discorso di fine 2019 del presidente della Repubblica

Guardare il Paese da lontano (per apprezzarne le qualità distaccandosi da liti e beghe), il “bisogno d’Italia” che si riscontra girando il mondo. Poi la valorizzazione delle nostre eccellenze, dei giovani e del loro talento, l’importanza del senso civico e della responsabilità anche nell’uso dei social, per combattere le fake news… Difficile dire quante delle […]

A Omnibus La7 le parole chiave di Italiani di Frontiera per parlare di disuguaglianze e opportunità

Levataccia ma ne valeva la pena, partecipare domenica 28 gennaio a Omnibus, La7. Il titolo, “Disuguitalia, la ricchezza di (pochi) aumenta“, proprio in linea con la conduzione del bravo Marco Fratini, capace come pochi di combinare competenza e leggerezza. E per la prima volta un’ora e mezzo davanti a una telecamera e un cameraman da […]