Maria Montessori, la lezione senza tempo di una grande Italiana di Frontiera fuori dagli schemi

  Cos’hanno in comune  grandi protagonisti dell’innovazione che ha cambiato le nostre vite come Sergei Brin e Larry Page (Google) , Mark Zuckerberg (Facebook) , Jeff Bezos (Amazon), Steve Wozniak (Apple), Bill Gates (Microsoft), Jimmy Wales (Wikipedia)…?  Sono stati tutti alunni del metodo Montessori… Il 31 agosto 1870, nasceva a Chiaravalle (Ancona) Maria Montessori.  Educatrice, […]

Adriano Celentano, un fenomeno unico per capire il rapporto controverso dell’Italia con la modernità

  Quando nel 1962 esordirono a Londra dei ragazzi inglesi che 55 anni dopo sono un fenomeno unico di longevità col marchio Rolling Stones, in Italia un giovanissimo cantante aveva già raggiunto una popolarità tale da esser chiamato a interpretare se stesso, figura iconica della modernità trasgressiva rappresentata dal rock, in una pietra miliare della […]

Il progetto e il libro: Italiani di Frontiera in articoli, recensioni, interviste video e in radio

Il Corriere della Sera, 17 aprile 2015, nella pagina di apertura della sezione Cultura & Spettacoli la prefazione di Gian Antonio Stella, due giorni dopo la pubblicazione del libro.     La7, Omnibus 28 gennaio 2018, intervento come ospite a puntata sulle disuguaglianze Gioia 17 gennaio 2018 Numero speciale ’68 e 12 Nuove Rivoluzioni Possibili   […]

Alla scoperta di Silicon Valley con Italiani di Frontiera

Dedicato a chi non ha mai smesso di sognare, anche nel proprio lavoro. Prossime partenze 2017 a fine agosto e ottobre. Per chi crede nel talento, nella passione, nelle folli idee che possono realizzarsi, specie nei periodi difficili… è il momento di fare il pieno di energia, nuovi spunti,  emozioni. E investire su se stessi.  Con […]

Fabrizio Capobianco: ecco come TOK.tv ha conquistato la “mia” Juventus

E’ andato tutto molto più velocemente del previsto, per l’ultima creatura di Fabrizio Capobianco, Top IdF Friend (protagonista della prima intervista Italiani di Frontiera, all’inizio dell’avventura californiana nel 2008)  e figura di spicco degli italiani di Silicon Valley, dopo il successo della sua Funambol di cui oggi è presidente. Con un piacevole scherzo del destino. Partita […]

Tra i Community Leader dell’Innovazione per Dettori, citato nel libro di Polito… e oggi Italiani di Frontiera compie 5 anni

Il 22 gennaio 2008 una famiglia di Sesto San Giovanni partiva per la California, Palo Alto, senza ben sapere cosa sarebbe successo… Italiani di Frontiera compie oggi cinque anni. Per coincidenza, con due preziosi riconoscimenti, da un vecchio e da un nuovo amico. Il primo è Gianluca Dettori, storico venture capital malgrado la giovane età, prezioso […]

Peter Greenaway alla scoperta di Brancusi. Quando a Venezia 2009 mi aveva spiegato il futuro interattivo del cinema…

Negli ultimi anni si è dedicato ad esplorare in modo inedito capolavori dell’arte attraverso cinepresa e nuove tecnologie, convinto che il cinema tradizionale, quello di una fruizione passiva in sala, sia finito. Ora Peter Greenaway si appresta a ricostruire la vita di un grande maestro dell’arte contemporanea, il romeno Costantin Brancusi (grazie per la segnalazione a […]

Massimo Marchiori “Ispiratore di Google” lancia la sua sfida nella ricerca web con Volunia

L’appuntamento è per oggi alle 12 in diretta streaming mondiale dall’Università di Padova a questo indirizzo. E segnerà addirittura una svolta storica per il web, promettte Massimo Marchiori, scienziato e  docente italiano dell’ateneo patavino,  ideatore di  Hyper Search, l’algoritmo che ha dato a Sergei Brin e Larry Page l’idea per sviluppare il loro di algoritmo, […]