
Un piacere ritrovare proprio la Curiosità al centro dei libri pubblicati quest'anno da preziosi amici.
Con "Oltre l'Invisibile" (Mondadori) il leggendario Federico...

Un piacere e un onore aver contribuito...

E’ quanto propone “Frontiere. Lezioni sul futuro dagli italiani del West”, lo spettacolo che dopo l'esordio nel bellissimo monastero di...

Jeff Cabili fra le copertine di cataloghi di Stanford Continuing Studies in cui sono stati inseriti suoi corsi negli ultimi diciotto anni.
Davanti aveva sessantasei giovani imprenditori. Stava facendo lezione, quando improvvisamente è suonato un allarme e tutti sono dovuti correre in un garage sotterraneo. A continuare il lavoro. Forse in quel momento...


"Pandemia, Guerre, Emergenza Ambientale... la Complessità sembra sempre più un’onda gigantesca che rischia di travolgerci.
Ma con la tavola giusta, quel che stava per schiacciarci può farci volare, scoprendo significati inattesi in percorsi trasversali, fra storie di ieri e di oggi, preziosi per guardare al domani.
Quel surf si chiama Curiosità...".
All'esordio nelle principali piattaforme, nel canale T-Podcast, casa...


Elti Cattaruzza, percorso estremo da “survival” fare il ricercatore in Italia
Cosa prova un ricercatore di un’Universita’ italiana ad essere contattato dal Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti d’America, che gli chiede di valutare (ovviamente gratis, per contributo scientifico) un progetto da 500mila...
Renzo Lazzarato, manager di umili origini, uno sguardo acuto su Silicon Valley
Una Pasqua 2012 velata di tristezza per Italiani di Frontiera ed i suoi tanti amici. Renzo Lazzarato, tra i protagonisti di questo progetto, ha perso la vita in un incidente stradale non lontano da Malpensa, poco dopo essere atterrato col volo da San Fr...
Amici di IdF, i progetti senza frontiere di Architecture for Humanity
Un gruppo di agguerrite volontarie impegnate a coinvolgere quotati architetti in “progetti senza frontiere”, interventi edilizi in tutto il mondo, al servizio dei piu’ bisognosi. “Crediamo che dove le risorse e le professionalita&#...
Da imprenditore hi tech a venture capitalist, Giacomo Marini si racconta
Da imprenditore dell’hi tech, con il succsso di Logitech, a venture capitalist a Silicon Valey, dove e’ stato tra i pionieri del made in Italy. Giacomo Marini racconta la sua esperienza, in quello che e’ solo il suo primo post su Italian...
Jeff Capaccio, gruppo di talenti sparsi trasformato in squadra con Sviec
Italiani protagonisti da sempre a Silicon Valley. Ma in ordine sparso. Per anni, pionieri dell’hi tech sbarcati nella Baia hanno scritto pagine importanti della rivoluzione informatica. Ma ognuno per se’, mentre altri, come i francesi, facevan...
Francesco Cantatore (AnsaldoBreda): solo la passione fa metter radici negli Usa
Si arriva negli Stati Uniti per il business. Ci si resta solo con il cuore. Francesco Cantatore, vicepresidente di AnsaldoBreda, racconta con la sua esperienza due mondi del lavoro diversissimi, fra Italia e Stati Uniti. E spiega perche’ e’ co...
“Giamma” Clerici, ingegnere tra informatica e controcultura
Un ingegnere di Alessandria fra software di Silicon Valley e controcultura di San Francisco. Gianmaria “Giamma” Clerici, arrivato in California quasi vent’anni fa con Olivetti, abbina il lavoro nell’informatica alla passione per mu...
Aggregare i contenuti online, la scommessa di Michele Ursino con Foldier
Una pizza con un gruppo di ragazzi a Genova, durante una temporanea trasferta da Silicon Valley. Un piccolo capitale raccolto fra amici e parenti. Scommettendo su un nuovo software che potrebbe risolvere i problemi di molti utenti, che al computer oggi si...
Marco Marinucci, esperienza da ingegnere Google per favorire un ponte con l’Italia
Tra i pochissimi italiani a Google, societa’ principe di Internet, Marco Marinucci, ingegnere genovese, non ha mai tagliato i ponti con l’Italia. E’ lui anzi uno degli animatori di Mind the Bridge, l’iniziativa mirata a favorire op...
Roberto Crea pioniere del biotech ricorda la sua impresa per l’insulina sintetica
Un pioniere delle biotecnologie che a 29 anni, arrivato in California con le conoscenze giuste al momento giusto, diede un contributo fondamentale ad una invenzione di portata storica: l’insulina sintetica, rampa di lancio per un settore oggi in pri...
Enzo Torresi pioniere dell’hi tech: Olivetti a Silicon Valley, storia appassionante e amara
Alle origini della presenza italiana nel cuore delll’hi tech mondiale, mentre Silicon Valley stava diventando tale. Il contributo eccezionale e’ di Enzo Torresi, oggi partner fondatore di EuroFund, societa’ di venture capital, pioniere e...
Da Padova alla Nasa: Cristina Dalle Ore astronoma tra galassie e sistema solare
Dall’Universita’ di Padova alla Nasa, passando per University of California e Harvard. Con una passione non proprio “da business”: l’astronomia. Cristina Dalle Ore, trevigiana, prima “Italiana di Frontiera” di que...
Sam Rodia e le bizzarre Watts Towers di Los Angeles, che costruì da solo in 30 anni
Era l’aprile 1977, quando il National Register of Historic Places inseriva nel suo elenco di luoghi storici da tutelare uno dei piu’ bizzarri monumenti degli Stati Uniti: le Watts Towers, nell’omonimo distretto di Los Angeles. U...