
Un piacere ritrovare proprio la Curiosità al centro dei libri pubblicati quest'anno da preziosi amici.
Con "Oltre l'Invisibile" (Mondadori) il leggendario Federico...

Un piacere e un onore aver contribuito...

E’ quanto propone “Frontiere. Lezioni sul futuro dagli italiani del West”, lo spettacolo che dopo l'esordio nel bellissimo monastero di...

Jeff Cabili fra le copertine di cataloghi di Stanford Continuing Studies in cui sono stati inseriti suoi corsi negli ultimi diciotto anni.
Davanti aveva sessantasei giovani imprenditori. Stava facendo lezione, quando improvvisamente è suonato un allarme e tutti sono dovuti correre in un garage sotterraneo. A continuare il lavoro. Forse in quel momento...


"Pandemia, Guerre, Emergenza Ambientale... la Complessità sembra sempre più un’onda gigantesca che rischia di travolgerci.
Ma con la tavola giusta, quel che stava per schiacciarci può farci volare, scoprendo significati inattesi in percorsi trasversali, fra storie di ieri e di oggi, preziosi per guardare al domani.
Quel surf si chiama Curiosità...".
All'esordio nelle principali piattaforme, nel canale T-Podcast, casa...


IdF per Rete PMI Emilia Romagna: link, parole chiave, video e approfondimenti dopo lo storytelling
Anche a San Mauro Pascoli, tra amici vecchi e nuovi all’evento di Rete PMI Emilia Romagna, in una manciata di minuti lo storytelling Italiani di Frontiera ha mitragliato storie, suggestioni, video e parole chiave… Ecco una guida con link e app...
Dopo uno storytelling Italiani di Frontiera. Guida per Curiosi fra personaggi, video, podcast e link
Avete visto di recente una performance di Italiani di Frontiera (Milano, Rimini, Genova, Gubbio) e… siete rimasti leggermente frastornati dal vortice di storie, personaggi, citazioni, parole chiave? Niente paura. Ecco una Guida per Curiosi dopo uno...
IdF Podcast 10 – Incroci e incredibili coincidenze, sulla tomba del “Forrest Gump dell’Ottocento”
Cosa potrà mai incrociare la storia di un giovane abruzzese startupper di successo a Silicon Valley, tornato in patria animato da un raro spirito di riconoscenza verso il proprio luogo di origine con cui condividere i propri risultati… con u...
IdF Podcast 9 – Giovani, innovatori, capaci di arrivare al successo andando controcorrente
Arrivare al successo, a Silicon Valley e in Italia, sovvertendo i pronostici, uscendo da situazioni in apparenza impossibili. E andando costantemente controcorrente, con la forza della passione e della fantasia. Nel nono episodio di IdF Podc...
IdF Podcast 8 – Rivelazioni in storie di emigrati. Da immagini che tutti credono di conoscere
Ci sono immagini talmente diffuse nella cultura popolare che ci illudiamo di conoscerle a fondo, senza immaginare che possano nascondere storie incredibili di personaggi a noi sconosciuti. E’ il caso di “La Madonnina”, forse la ra...
IdF Podcast 7 – Ispiratori, dal Far West a Berkeley
La storia dell’innovazione è storia di staffette. Noi spesso conosciamo chi è arrivato al successo e alla popolarità con un nuovo prodotto, ignorando chi ha percorso il primo tratto in quella direzione, fra mille difficoltà, quasi sempre incompr...
IdF Podcast 6 – Mongolfiere, Canoe e Sonde Spaziali. Esplorare e vedere quel che altri non vedono
Esplorare, rischiare e vedere quel che gli altri non vedono, grazie alla propria cultura. Paolo Andreani, dopo aver impressionato a soli 21 anni la Milano illuminista volando nel 1784 su un pallone aerostatico, primo dopo i fratelli Mongolfier, compie...
IdF Podcast 5 – Violiniste senza volto, il padre dell’Umanesimo Digitale e un talento da Bing a Broadway
Cosa può unire le storie di giovani eccellenti violiniste veneziane del Settecento, di cui nessuno conosce il volto e nemmeno il nome, di un gesuita vicentino così testardo e visionario da diventare il padre dell’Umanesimo Digitale, di un giovane...
IdF Podcast 4 – Beat Generation, New Hollywood, Fisica Quantistica. Il futuro in un caffè di San Francisco
Tutto era iniziato con una telefonata. Nel 2008 “Papa” Gianni Giotta era stato gentilissimo, anche se convalescente da un’operazione, non aveva potuto incontrarmi. Aveva parlato a lungo dei suoi ricordi e ci aveva fatto aprire le porte...
IdF Podcast 3 – L’incredibile filo rosso che collega Stanford University a Venezia
C’era un mestrino che passando in bicicletta per il campus di Stanford University… Dal viaggio compiuto dagli Stanford a Venezia poco prima della morte in Italia del figlioletto, cui è dedicata l’Università, agli artigiani della vetreria Salvi...
IdF Podcast 2 – Giannini fondatore di Bank of America, filantropo visionario che ha ispirato pure l’unicorno Kong
Fare qualcosa di sconsiderato, addirittura “sacrilego” nel proprio settore: concedere prestiti a chi non ha nessuna garanzia materiale da dare se non l’energia per ricominciare e ricostruire… perchè ha perso tutto. In un te...
Ci salverà la Curiosità… in un podcast gli intrecci di storie di Italiani di Frontiera
“Pandemia, Guerre, Emergenza Ambientale… la Complessità sembra sempre più un’onda gigantesca che rischia di travolgerci. Ma con la tavola giusta, quel che stava per schiacciarci può farci volare, scoprendo significati inat...
Vincenzo Di Nicola, dal successo a Silicon Valley alla trasformazione digitale di INPS
Ma… com’è stato possibile? E quand’è scattata la scintilla che ha innescato tutto? Forse quella birra allo stadio…? No, forse l’imprinting da genitori tutti e due impegnati nell’amministrazione pubblica… o forse...