







Un piacere ritrovare proprio la Curiosità al centro dei libri pubblicati quest'anno da preziosi amici.
Con "Oltre l'Invisibile" (Mondadori) il leggendario Federico...


Un piacere e un onore aver contribuito...


E’ quanto propone “Frontiere. Lezioni sul futuro dagli italiani del West”, lo spettacolo che dopo l'esordio nel bellissimo monastero di...


Jeff Cabili fra le copertine di cataloghi di Stanford Continuing Studies in cui sono stati inseriti suoi corsi negli ultimi diciotto anni.
Davanti aveva sessantasei giovani imprenditori. Stava facendo lezione, quando improvvisamente è suonato un allarme e tutti sono dovuti correre in un garage sotterraneo. A continuare il lavoro. Forse in quel momento...




"Pandemia, Guerre, Emergenza Ambientale... la Complessità sembra sempre più un’onda gigantesca che rischia di travolgerci.
Ma con la tavola giusta, quel che stava per schiacciarci può farci volare, scoprendo significati inattesi in percorsi trasversali, fra storie di ieri e di oggi, preziosi per guardare al domani.
Quel surf si chiama Curiosità...".
All'esordio nelle principali piattaforme, nel canale T-Podcast, casa...



Quel “Nido del cuculo” a Menlo Park. Il filo rosso tra cultura psichedelica e Silicon Valley, da Ken Kesey a Stewart Brand a Steve Jobs
Martedì scorso erano 40 anni. Il 29 marzo 1976 Jack Nicholson ritirò l’Oscar di miglior attore per la sua straordinaria interpretazione di Randle Patrick McMurphy, protagonista di “Qualcuno volò sul nido del cuculo” (One Flew Over th...
Da Pisa a San Francisco, così Andrea Calcagno fa “Volare” grandi marchi col WiFi della sua Cloud4Wi
“Da Pisa a San Francisco la strada è lunga ma Cloud4Wi sembra volare…” La mia era solo una battuta, prima di scoprire che proprio Volare fosse il nome del prodotto lanciato dalla startup trapiantata a San Francisco dopo una lunga e...
Quando Andy Grove leggenda Intel profetizzò: “Sarai un fallito” a Federico Faggin, padre del microchip… e la moglie Elvia gli rese giustizia
Ungherese classe 1936, cresciuto nella Budapest occupata dai nazisti, era emigrato negli USA per diventare una delle più importanti personalità di Silicon Valley. Andrew “Andy” Grove, ma il suo vero nome era Andrés Graf, è morto lunedì...
Quel 28 febbraio 2011, dopo 30 anni fra Gazzettino, Il Giorno e Reuters, l’addio alla redazione per inseguire il sogno di IdF…
Pioveva e mi ero svegliato all’alba per un turno dalle 7, quel 28 febbraio 2011. Non era un giorno come un altro e avevo deciso perciò di documentarlo con immagini e video, sin dal caffè del mattino. Perchè era per me un giorno di svolta: l’...
Maico Campilongo, ristoratore-ciclista conquistato da IdF… dopo aver conquistato Palo Alto con il ristorante Terun
Ah la potenza di Italiani di Frontiera nello scovare personaggi e storie e creare link preziosi… In novembre alla fine dell’Italiani di Frontiera Silicon Valley Tour faccio tre presentazioni del mio libro in California: Berkeley, San Francisco...
IdF di scena a Roma con due storytelling in inglese e italiano
Italiani d Frontiera sarà protagonista a Roma martedì 9 febbraio in due conferenze multimediali presso LUISS EnLabs via Giolitti 34 (secondo piano Stazione Termini), affiancato dal bravo Orazio Attanasio alla chitarra. – Alle 15 The Power of Stor...
Sindrome del Palio: la metafora creata da Italiani di Frontiera titolo del Rapporto Eurispes 2016!
Due tenniste italiane si contendono un prestigioso trofeo a New York ma in patria si parla solo del premier che va a celebrarle. Si aprono enormi opportunità negli scambi con l’Iran ma tutta l’attenzione finisce su delle statue sciaguratament...
Buster Keaton, perchè a 50 anni dalla morte il suo genio rivoluzionario è ancor oggi simbolo di innovazione
“Davvero bello. Ma è tutto trent’anni troppo tardi…” Alla fine dell’estate 1965, pochi mesi prima di morire, uno dei più grandi protagonisti e innovatori della storia del cinema aveva finalmente goduto del meritato t...
Haappy Bday Italiani di Frontiera, mentre il ponte di idee e business fra Italia e Silicon Valley è oggi più importante che mai
Tanti auguri Italiani di Frontiera! Quest’anno il compleanno di IdF cade in un momento davvero particolare, a riprova che il ponte fra Italia e Silicon Valley non è mai stato così importante. Nei giorni scorsi, dopo un incontro fra il ceo Chuck R...
Joan Baez, la studentessa rompiscatole a Palo Alto, che amò Bob Dylan e Steve Jobs
A quindici anni aveva sentito per la prima volta un discorso sulla nonviolenza di Martin Luther King. E lei che aveva già provato sulla sua pelle la discriminazione razziale, seguendo per gli Stati Uniti il padre Albert, scienziato messicano, un...
Italiani i più pessimisti al mondo, dice indagine di fine 2015 WIN/Gallup. No, non stiamo peggio di tutti: abbiamo bisogno di una Rivoluzione Culturale
Questo post è stato pubblicato su Linkiesta con il titolo: L’Italia dei musi lunghi. Siamo più pessimisti di greci, iracheni e palestinesi Ma è mai possibile che il record portato a casa nell’ultimo giorno dell’anno sia quello di popolo più...
“Diventare Italiani di Frontiera”. Un happening didattico multimediale interattivo organizzato con gli studenti all’ITC di Conegliano
Dopo una settimana straordinaria fra Milano, Courmayeur, Roma, Bologna e Gorizia… Italiani di Frontiera di scena nell’ultimo appuntamento prima di Natale. Con un esperimento inedito: un happening didattico multimediale interrativo di ol...
Missione compiuta per Lorenzo Thione: dopo Bing e il software, oggi l’esordio con un musical a Broadway
Piccolo teatro Off Broadway, un giovane ingegnere italiano di grande successo, studi al Politecnico di Milano e University of Texas, a New York dopo un’esperienza a Silicon Valley, siede col suo compagno in platea, vicino a una coppia di altri uomin...