Cristina Dalle Ore un’Italiana di Frontiera nel team NASA della sonda che ha raggiunto Plutone

“Caro Roberto: è sempre un super piacere sentirti! Complimenti per il libro di cui sono orgogliosa di esser parte”. Da alcune ore Cristina Dalle Ore, astronoma trevigiana, è rimbalzata  su schermi e siti di tutto il mondo, nelle immagini della squadra che alla NASA ha festeggiato il successo della missione della sonda che ha raggiunto Plutone (nella […]

Da Padova alla Nasa: Cristina Dalle Ore astronoma tra galassie e sistema solare

Dall’Universita’ di Padova alla Nasa, passando per University of California e Harvard. Con una passione non proprio “da business”: l’astronomia. Cristina Dalle Ore, trevigiana, prima “Italiana di Frontiera” di questo blog, oggi ricercatrice alla National Aeronautics and Space Administration, ha due consigli da dare ad una ragazza che volesse seguire la sua strada: prepararsi a […]

Italiani di Frontiera torna a Padova con Ispirazioni d’autore dei Giovani Imprenditori

  Altro appuntamento di prestigio per Italiani di Frontiera, ospite giovedì 24 settembre di “Ispirazioni d’autore” l’iniziativa dei Giovani Imprenditori Confindustria per proporre fra storie ed esperienze fuori dagli schemi gli spunti per guardare al futuro e rilanciare lo spirito d’impresa di chi quel futuro deve costruire. Un grande piacere, anche perchè non si contano […]

Luciano Dalle Ore da Verona a Stanford: rinnovare le aziende hi tech ispirandosi alla strategia di guerra

Nel business come in battaglia: più della forza contano la strategia, l’intelligenza con la quale la si interpreta e l’agilità con la quale la si applica. Dopo una carriera nelle aziende di hi tech, su e giù per gli Stati Uniti, Luciano Dalle Ore, veronese, ha rimesso radici nella Silicon Valley, dove aveva iniziato trent’anni […]

IdF per Rete PMI Emilia Romagna: link, parole chiave, video e approfondimenti dopo lo storytelling

Anche a San Mauro Pascoli, tra amici vecchi e nuovi all’evento di Rete PMI Emilia Romagna, in una manciata di minuti lo storytelling Italiani di Frontiera ha mitragliato storie, suggestioni, video e parole chiave… Ecco una guida con link e approfondimenti. In questo articolo di Wired il visionario Stewart Brand, pioniere fra controcultura e tecnologia, […]

Dopo uno storytelling Italiani di Frontiera. Guida per Curiosi fra personaggi, video, podcast e link

Avete visto di recente una performance di Italiani di Frontiera (Milano, Rimini, Genova, Gubbio) e… siete rimasti leggermente frastornati dal vortice di storie, personaggi, citazioni, parole chiave? Niente paura. Ecco una Guida per Curiosi dopo uno storytelling IdF con tutti gli approfondimenti. Pronti con il Surf? POST E VIDEO Interviste e immagini degli incontri con  […]

IdF Podcast 6 – Mongolfiere, Canoe e Sonde Spaziali. Esplorare e vedere quel che altri non vedono

Esplorare, rischiare e vedere quel che gli altri non vedono, grazie alla propria cultura. Paolo Andreani,  dopo aver impressionato a soli 21 anni la Milano illuminista volando nel 1784 su un pallone aerostatico,  primo dopo i fratelli Mongolfier, compie nel 1790 un avventuroso viaggio oltreoceano nella regione dei Grandi Laghi. Giacomo Costantino Beltrami, patriota bergamasco […]

Cavalcare l’Onda della Complessità: una guida dopo gli storytelling Italiani di Frontiera a Cagliari

Che emozione, e che piacere tornare qualche giorno fa con Italiani di Frontiera a Cagliari a nove anni esatti dal primo incontro, 30 giugno 2014, scoprendo un’infinità di preziosi amici vecchi e nuovi: al mattino alla Facoltà di Ingeneria dell’Università, al pomeriggio nella sala di Open Campus, incubatore Tiscali. Un piacere anche per IdF, accompagnato […]

“Surf e Mongolfiere…” guida fra personaggi, idee e parole chiave dell’ultimo storytelling IdF

  Il nuovo storytelling di Italiani di Frontiera “Surf e Mongolfiere: in tempi di crisi è indispensabile essere Curiosi“, proposto con successo in un evento online e in due eventi a Milano con accompagnamento al pianoforte di Alessandro Pavesi,  è come un concentrato di storie, idee e parole chiave. Ecco qualche spunto riprenderle e per […]